TECNICHE BASE DI DIGITAL MARKETING

PERCHÈ PARTECIPARE Il corso consente di acquisire le competenze necessarie per operare nel marketing digitale, ad un livello operativo ed esecutivo base, attraverso l’implementazione e lo sviluppo di specifiche azioni SEO per migliorare il posizionamento di una pagina web e l’ottimizzazione sui motori di ricerca anche attraverso l’utilizzo di CMS

Start

25 Settembre 2023 - 0:00

End

Address

via dell'Istria 55   View map

PERCHÈ PARTECIPARE

Il corso consente di acquisire le competenze necessarie per operare nel marketing digitale, ad un livello operativo ed esecutivo base, attraverso l’implementazione e lo sviluppo di specifiche azioni SEO per migliorare il posizionamento di una pagina web e l’ottimizzazione sui motori di ricerca anche attraverso l’utilizzo di CMS dedicati, con la realizzazione di adeguati contenuti multimediali sui social e sul web, fino all’utilizzo di piattaforme social per l’attivazione di campagne promozionali social e search/display sul web.

CHI PUÒ PARTECIPARE

Per partecipare ai corso bisogna avere la residenza o il domicilio in Friuli Venezia Giulia, risultare in stato di disoccupazione e iscritti al progetto PIAZZA GOL.
Se disoccupati bisogna risultare iscritti al progetto PiazzaGol.
La partecipazione all’operazione richiede il possesso dei seguenti prerequisiti:
– conoscenza della lingua italiana di livello A2 del quadro comune europeo per l’apprendimento delle lingue;
– competenze logico-matematiche di base
– competenze digitali di livello base sugli strumenti di comunicazione online, acquisite attraverso formazione formale, non formale o informale.

QUANDO PARTE E QUANTO DURA

Si prevede di avviare il corso a fine settembre 2023. 

La durata totale è di 250 ore. Non è previsto lo stage.

DOVE

CIOFS FP FVG via dell’Istria 55 a Trieste.

COME PARTECIPARE

Potete contattare il Ciofs per segnalarci l’interesse al corso ma per iscriverti al progetto PiazzaGol dovrai rivolgerti al Centro per l’impiego inviando una mail all’indirizzo piazzagol.cpitrieste@regione.fvg.it indicando i tuoi dati e la richiesta di iscrizione al progetto PiazzaGol. Il Centro per l’impiego appena sarà possibile risponderà indicando una data per il colloquio di iscrizione al progetto.

COSA SI FARÀ

Il corso si sviluppa con riferimento al Repertorio dei Settori Economico Professionali della Regione FVG.
Al suo interno si acquisiranno le conoscenze e le competenze per:
REALIZZARE INTERVENTI DI SOCIAL MARKETING, che ha carattere professionalizzante ed ha l’obiettivo di introdurre ai principi e agli strumenti metodologici e tecnologici collegati al funzionamento dei principali canali social per implementare adeguate ed efficaci campagne di comunicazione, promozione e pubblicità online:
Principi del digital marketing
Content marketing
Social adv

REALIZZARE INTERVENTI DI SEO MARKETING, che ha carattere professionalizzante e ha l’obiettivo di approfondire i principi e gli strumenti per l’ottimizzazione dei contenuti nei risultati di ricerca e migliorare il traffico ad un sito web attraverso l’implementazione delle principali tecniche SEO on SITE anche con CMS (ad es. WordPress):
Principi del SEO onsite

CREARE E GESTIRE PAGINE WEB, che ha carattere professionalizzante e ha l’obiettivo di favorire l’acquisizione delle competenze necessarie ad utilizzare piattaforme CMS (come ad esempio WordPress) per la gestione e l’aggiornamento di pagine web. In particolare, verranno approfondite le caratteristiche e le modalità d’uso di temi/template a disposizione, di componenti aggiuntivi e di componenti multimediali anche in una logica SEO:
Sviluppare e aggiornare siti web con piattaforme CMS
Il corso comprende inoltre i moduli sulla ricerca

ATTESTAZIONE FINALE

Al termine del corso sarà rilasciato un Attestato di frequenza dalla Regione FVG.

REFERENTI DEL CORSO

Eliana Camacho eliana.camacho@ciofs.it, Tomasini Lucio lucio.tomasini@ciofs.it
Telefono: 040774269

 

Cliccando sul seguente link è possibile scaricare la scheda informativa del corso.
SCHEDA INFORMATIVA DEL CORSO

 

 

MORE DETAIL

Phone

040774269

Email

lucio.tomasini@ciofs.it

Cliccando sul tasto puoi compilare un form di pre-iscrizione. Verrai ricontattato entro un paio di giorni e ti verranno fornite le informazioni necessarie per completare l'iscrizione

ISCRIVITI AL CORSO