PiazzaGol - Tecniche base di pasticceria

PERCHÈ PARTECIPARE Il corso consente di acquisire le competenze di base necessarie per poter affiancare, all’interno di un laboratorio di pasticceria, gli addetti alle preparazioni di prodotti artigianali di pasticceria visionando il processo relativo alla lavorazione dei prodotti e occupandosi principalmente della preparazione di alcune basi e della realizzazione di

Start

23 Settembre 2025 - 0:00

End

9 Dicembre 2025 - 0:00

Address

Via dell'Istria 55 - Trieste   View map

PERCHÈ PARTECIPARE
Il corso consente di acquisire le competenze di base necessarie per poter affiancare, all’interno di un laboratorio di pasticceria, gli addetti alle preparazioni di prodotti artigianali di pasticceria
visionando il processo relativo alla lavorazione dei prodotti e occupandosi principalmente della preparazione di alcune basi e della realizzazione di semplici prodotti di pasticceria fresca e secca,
nel rispetto delle norme alimentari e di igiene.

CHI PUÒ PARTECIPARE
Per partecipare ai corsi del Catalogo professionalizzante PIAZZA GOL è necessario avere la residenza o il domicilio in Friuli Venezia Giulia.
La partecipazione all’operazione richiede il possesso dei seguenti prerequisiti:
– possesso della conoscenza della lingua italiana di livello A2 del quadro comune europeo per l’apprendimento delle lingue.
Le persone occupate possono rivolgersi direttamente all’ente organizzatore, presso i recapiti indicati qui sotto.
Le persone disoccupate possono accedere ai corsi del programma PIAZZA GOL rivolgendosi al Centro per l’impiego.

QUANDO PARTE E QUANTO DURA
Il corso si avvierà al raggiungimento del numero minimo di allievi (almeno 6 iscritti). La durata totale è di 200 ore.

COSA SI FARA’
Il corso si sviluppa con riferimento al Repertorio dei Settori Economico Professionali della Regione FVG.
Al suo interno si acquisiranno le conoscenze e le competenze per:
acquisire COMPETENZE PROFESSIONALIZZANTI, con l’obiettivo di trasmettere le competenze tecniche di base legate alla produzione di prodotti di pasticceria fresca e secca:
Merceologia e tecnologia alimentare
Igiene e HACCP
Approntamento di spazi, attrezzature e materiali
Basi di pasticceria
Pasticceria fresca
Pasticceria secca
Il corso comprende inoltre i moduli sulla ricerca attiva del lavoro, accompagnamento al lavoro e sulla sicurezza, generale e specifica.

DOVE
CIOFS FP FVG via dell’Istria 55 a Trieste.

ATTESTAZIONE FINALE
Al termine del corso sarà rilasciato un attestato di frequenza dalla Regione FVG.

Cliccando sul seguente link è possibile scaricare la scheda informativa del corso.
SCHEDA INFORMATIVA DEL CORSO

 

 

Cliccando sul tasto puoi compilare un form di pre-iscrizione. Verrai ricontattato entro un paio di giorni e ti verranno fornite le informazioni necessarie per completare l'iscrizione

ISCRIVITI AL CORSO