Start
End
Address
via dell'Istria 55 View mapPERCHÈ PARTECIPARE
Il corso consente di acquisire competenze trasversali (SOFT SKILLS) di natura INFORMATICO‐DIGITALE e mira a fornire le competenze necessarie per esercitare i propri diritti di cittadinanza attiva attraverso le tecnologie digitali, in particolare sviluppando le proprie capacità di comprensione e utilizzo dei servizi digitali sia pubblici (es. servizi per consultare informazioni fiscali o medico‐sanitarie) che privati (es. e‐commerce, online banking) a disposizione dei cittadini della Regione.
CHI PUÒ PARTECIPARE
Per partecipare ai corsi del Catalogo Soft Skills PIAZZA GOL è necessario avere la residenza o il domicilio in Friuli Venezia Giulia.
Pre-requisiti richiesti: conoscenza della lingua italiana di livello A2 del Quadro comune europeo per l’apprendimento delle lingue; Competenze digitali di livello working collegate alla navigazione in rete
Se disoccupati bisogna risultare iscritti al progetto PiazzaGol
QUANDO PARTE E QUANTO DURA
Si prevede di avviare il corso ad Aprile 2023. Il corso comunque si avvierà al raggiungimento del numero minimo di allievi previsti (6 iscritti). Sono previste 16 ore di aula e laboratorio.
DOVE
CIOFS FP FVG via dell’Istria 55 a Trieste. L’orario delle lezioni deve ancora essere definito ma sarà comunque in fascia serale
COME PARTECIPARE
Se sei occupato puoi scrivere a lucio.tomasini@ciofs.it, chiamare al numero 040/774269, o cliccare sul tasto a fine articolo per compilare il form di iscrizione.
L’iscrizione verrà poi formalizzata presso la nostra segreteria per la compilazione della modulistica.
Se sei disoccupato, puoi segnalarci il tuo interesse al corso ma per iscriverti dovrai rivolgerti al Centro per l’impiego inviando una mail all’indirizzo piazzagol.cpitrieste@regione.fvg.it indicando i tuoi dati e la richiesta di iscrizione al progetto PiazzaGol. Il Centro per l’impiego appena sarà possibile risponderà indicando una data per il colloquio di iscrizione al progetto.
Attestato Al termine del corso sarà rilasciato un Attestato di frequenza dalla Regione FVG.
Referenti del Corso
Lucio Tomasini lucio.tomasini@ciofs.it – 040774269
COSA SI FARÀ
All’interno del corso si acquisiranno le conoscenze e le competenze per:
‐ Esercitare la cittadinanza attraverso le tecnologie digitali.
Contenuti:
‐ L’identità digitale e il diritto di accesso (SPID, CIE, CNS/CRS)
‐ La PEC
‐ La firma digitale
‐ Richiedere documenti e presentare istanze
‐ I servizi tramite piattaforme online pubbliche (es. INPS, ANPR, Istanze Online) e
private (società energetiche, di trasporto, etc.)
‐ Effettuare pagamenti con modalità informatiche (home banking, e‐commerce,
PagoPA)
Nota bene: Il corso si rivolge sia a partecipanti di età compresa tra i 18 e i 29 anni, sia a partecipanti over 30
Cliccando sul seguente link è possibile scaricare la scheda informativa del corso.
SCHEDA INFORMATIVA DEL CORSO
Cliccando sul tasto puoi compilare un form di pre-iscrizione. Verrai ricontattato entro un paio di giorni e ti verranno fornite le informazioni necessarie per completare l'iscrizione
ISCRIVITI AL CORSO