Start
9 Ottobre 2023 - 0:00
End
31 Gennaio 2024 - 0:00
Address
Via dell'Istria 55 - Trieste View mapPERCHÈ PARTECIPARE
Il corso consente di acquisire le competenze previste per il profilo di PIZZAIOLO che si occupa di produrre pizze e prodotti assimilati o derivati, operando sull’intero processo della lavorazione nel rispetto delle norme alimentari e di igiene. Svolge la sua attività sia attraverso lavorazioni di tipo manuale, che attraverso l’utilizzo di macchinari e strumentazioni. Dosa gli ingredienti, prepara l’impasto utilizzando il metodo più idoneo (diretto, indiretto, polish) anche in funzione del suo utilizzo (breve o lunga conservazione), esegue la formatura dell’impasto in funzione della forma del prodotto finale, esegue il condimento secondo nel rispetto delle ricette e gestisce la fase finale di cottura in forno. Presiede anche attività di tipo gestionale che vanno dal ricevimento ed immagazzinamento della materia prima, alla predisposizione della postazione di lavoro fino alla manutenzione ordinaria delle attrezzature e la conservazione dei semilavorati.
CHI PUÒ PARTECIPARE
Il percorso formativo si rivolge a cittadini disoccupati o occupati, residenti o domiciliati nei comuni della Regione Friuli Venezia Giulia, di età superiore ai 18 anni.
Per la partecipazione all’operazione NON sono necessari prerequisiti formali d’ingresso, ma per una proficua partecipazione all’operazione si richiede comunque il possesso dei seguenti ulteriori prerequisiti:
– conoscenza della lingua italiana di livello A2
– competenze logico-matematiche di base
– motivazione per lavorare nell’ambito dei servizi di ristorazione con riferimento alla pizzeria.
I prerequisiti saranno verificati dai CPI e dal personale dell’ente attuatore che, a questo scopo, potrà avvalersi di colloqui, test d’ingresso anche svolti in autovalutazione e/o prove pratiche.
QUANDO PARTE E QUANTO DURA
Si prevede di avviare il corso nella prima metà di Ottobre 2023. Il corso ha una durata di 500 ore di cui 200 ore di stage
DOVE
CIOFS FP FRIULI VENEZIA GIULIA ETS via dell’Istria 55 a Trieste.
COME PARTECIPARE
Puoi segnalarci il tuo interesse al corso contattandoci al numero 040/774269 o scrivendo una mail all’indirizzo
Al termine del corso sarà rilasciato un Attestato di qualifica professionale dalla Regione FVG.
COSA SI FARÀ
Il corso si sviluppa con riferimento al Repertorio delle qualificazioni regionali.
Al suo interno si acquisiranno le conoscenze e le competenze per:
- APPRONTARE SPAZI, ATTREZZATURE E MATERIALI
- PRODURRE PIZZE E PRODOTTI ASSIMILATI
Contenuti tecnico-professionali:
- La normativa in ambito alimentare (HACCP)
- Il processo di lavoro, le fasi e la cronologia delle operazioni da compiere
- La mereologia e tecnologia alimentare
- Tecniche di produzione dei prodotti di pizzeria
- Produzione di pizze
- Produzione di focacce
Il corso comprende, inoltre, i moduli sulla ricerca attiva del lavoro e sulla sicurezza, generale e specifica.
Cliccando sul seguente link è possibile scaricare la scheda informativa del corso.
Cliccando sul tasto puoi compilare un form di pre-iscrizione. Verrai ricontattato entro un paio di giorni e ti verranno fornite le informazioni necessarie per completare l'iscrizione
ISCRIVITI AL CORSO