PRINCIPI DI PROGRAMMAZIONE (coding) corso serale per occupati e disoccupati

PERCHÈ PARTECIPARE Il corso consente di acquisire competenze trasversali (SOFT SKILLS) di natura INFORMATICO-DIGITALE e mira a fornire le competenze utili ad avvicinarsi all’ambito della programmazione informatica per iniziare a imparare come pianificare e sviluppare una sequenza di istruzioni comprensibili da parte di un sistema informatico per risolvere un determinato

Start

End

Address

via dell'Istria 55   View map

PERCHÈ PARTECIPARE

Il corso consente di acquisire competenze trasversali (SOFT SKILLS) di natura INFORMATICO-DIGITALE e mira a fornire le competenze utili ad avvicinarsi all’ambito della programmazione informatica per iniziare a imparare come pianificare e sviluppare una sequenza di istruzioni comprensibili da parte di un sistema informatico per risolvere un determinato problema o svolgere un compito specifico.

CHI PUÒ PARTECIPARE

Per partecipare ai corsi del Catalogo Soft Skills PIAZZA GOL è necessario avere la residenza o il domicilio in Friuli Venezia Giulia.
Pre-requisiti richiesti: conoscenza della lingua italiana di livello A2 del Quadro comune europeo per l’apprendimento delle lingue;
Se disoccupati bisogna risultare iscritti al progetto PiazzaGol.

QUANDO PARTE E QUANTO DURA

Si prevede di avviare il corso ad Aprile 2023. Il corso comunque si avvierà al raggiungimento del numero minimo di allievi previsti (6 iscritti). La durata totale è di 32 ore.

DOVE

CIOFS FP FVG via dell’Istria 55 a Trieste. L’orario delle lezioni deve ancora essere definito ma sarà comunque in fascia serale.

COME PARTECIPARE

Se sei occupato puoi scrivere a lucio.tomasini@ciofs.it, chiamare al numero 040/774269, o cliccare sul tasto a fine articolo per compilare il form di iscrizione.
L’iscrizione verrà poi formalizzata presso la nostra segreteria per la compilazione della modulistica.
Se sei disoccupato, puoi segnalarci il tuo interesse al corso ma per iscriverti dovrai rivolgerti al Centro per l’impiego inviando una mail all’indirizzo piazzagol.cpitrieste@regione.fvg.it indicando i tuoi dati e la richiesta di iscrizione al progetto PiazzaGol. Il Centro per l’impiego appena sarà possibile risponderà indicando una data per il colloquio di iscrizione al progetto.
Attestato Al termine del corso sarà rilasciato un Attestato di frequenza dalla Regione FVG.
Referenti del Corso
Lucio Tomasini lucio.tomasini@ciofs.it – 040774269

COSA SI FARÀ

Il corso mira a fornire le competenze utili ad avvicinarsi all’ambito della programmazione informatica per iniziare a imparare come pianificare e sviluppare una sequenza di istruzioni comprensibili da parte di un sistema informatico per risolvere un determinato problema o svolgere un compito specifico. Inoltre, studiando informatica e imparando a programmare si apprende un METODO, che permette di AFFRONTARE E RISOLVERE PROBLEMI PERTINENTI ANCHE AD ALTRI AMBITI. Capire un problema, scomporlo in sottoproblemi e codificare un programma, un algoritmo, è un processo lento che però porta ad apprendere un procedimento risolutivo applicabile ad altre situazioni.
– Il pensiero Computazionale (cenni): dalla rappresentazione astratta alla
modellizzazione
-La rappresentazione dei dati e la scomposizione dei problemi in algoritmi
-La logica del Coding
-Gli elementi base degli algoritmi
-Utilizzo del coding per analizzare un problema e codificarlo

ATTESTAZIONE FINALE

Al termine del corso sarà rilasciato un attestato di frequenza dalla Regione FVG.

Cliccando sul seguente link è possibile scaricare la scheda informativa del corso.
SCHEDA INFORMATIVA DEL CORSO

MORE DETAIL

Phone

040774269

Email

lucio.tomasini@ciofs.it

Cliccando sul tasto puoi compilare un form di pre-iscrizione. Verrai ricontattato entro un paio di giorni e ti verranno fornite le informazioni necessarie per completare l'iscrizione

ISCRIVITI AL CORSO