Start
End
Address
via dell'Istria 55 View mapPERCHÈ PARTECIPARE
Il corso consente di sviluppare competenze linguistiche di livello professionale specialistico, utili per interloquire nella lingua (…) in ambito lavorativo, utilizzando vocabolario, espressioni e modi di dire specifici. Il progetto potrà essere utile al miglioramento delle competenze linguistiche in modo trasversale, riferendosi alle diverse tipologie di ambiti professionali ed aree di attività aziendale, quali ad esempio:
Commerciale, front office, accoglienza turistica
Amministrazione, business, acquisti e rapporti con i fornitori
Ricerca e sviluppo, Progettazione, Produzione
CHI PUÒ PARTECIPARE
Per partecipare ai corsi del Catalogo Soft Skills PIAZZA GOL è necessario avere la residenza o il domicilio in Friuli Venezia Giulia.
La partecipazione all’operazione richiede il possesso dei seguenti prerequisiti:
– conoscenza della lingua (…) di livello almeno B1 del Quadro comune europeo per l’apprendimento delle lingue.
I prerequisiti saranno verificati dal personale dell’ente attuatore che, a questo scopo, potrà avvalersi di colloqui, test d’ingresso anche in autovalutazione e/o prove pratiche.
Se disoccupati bisogna risultare iscritti al progetto PiazzaGol
QUANDO PARTE E QUANTO DURA
Si prevede di avviare il corso nella prima metà di Aprile 2023. Il corso comunque si avvierà al raggiungimento del numero minimo di allievi previsti (6 iscritti). La durata totale è di 40 ore
DOVE
CIOFS FP FVG via dell’Istria 55 a Trieste.
COME PARTECIPARE
Se sei occupato puoi scrivere a lucio.tomasini@ciofs.it, chiamare al numero 040/774269, o cliccare sul tasto a fine articolo per compilare il form di iscrizione.
L’iscrizione verrà poi formalizzata presso la nostra segreteria per la compilazione della modulistica.
Se sei disoccupato, puoi segnalarci il tuo interesse al corso ma per iscriverti dovrai rivolgerti al Centro per l’impiego inviando una mail all’indirizzo piazzagol.cpitrieste@regione.fvg.it indicando i tuoi dati e la richiesta di iscrizione al progetto PiazzaGol. Il Centro per l’impiego appena sarà possibile risponderà indicando una data per il colloquio di iscrizione al progetto.
Attestato Al termine del corso sarà rilasciato un Attestato di frequenza dalla Regione FVG.
Referenti del Corso
Lucio Tomasini eliana.camacho@ciofs.it – 040774269
COSA SI FARÀ
All’interno del corso si acquisiranno le conoscenze e le competenze per:
Ascolto, produzione orale, integrazione
– Interagire con interlocutori di vario tipo in ambito lavorativo in lingua inglese
– Essere in grado di gestire in lingua inglese situazioni tipo che possono verificarsi nel settore socio-educativo
Lettura e produzione scritta
– Comprendere ed elaborare argomenti che riguardano la sfera lavorativa, utilizzando un linguaggio tecnico-professionale in lingua inglese specifico
– Comprendere e produrre testi e documenti su argomenti socio educativi
Contenuti
Leggere
● Comprendere testi scritti di uso corrente legati alla sfera lavorativa
● Identificare le principali tesi esposte in uno scritto composto da più linee
argomentative
Scrivere
● Descrivere un avvenimento, predisporre una relazione, elaborare un report
● Scrivere testi tipici di area/settore
● Prendere nota di messaggi che contengono informazioni rilevanti
● Riassumere testi e informazioni su attività lavorative e di routine
Ascoltare
● Comprendere tutti gli elementi di un discorso chiaro su argomenti affrontati
quotidianamente al lavoro
● Capire indicazioni di carattere tecnico, come istruzioni operative di uso
quotidiano
● Comprendere il materiale registrato inerente a temi legati al contesto
lavorativo
● Interagire in situazioni di lavoro e conversazioni tipo
● Esporre una presentazione, precedentemente preparata, che tratti argomenti
legati al proprio mondo professionale
● Presentare in modo chiaro e con ragionevole correttezza i punti salienti
● Prendere parte, senza essersi precedentemente preparato, a conversazioni su
argomenti professionali
ATTESTAZIONE FINALE
Al termine del corso sarà rilasciato un attestato di frequenza dalla Regione FVG.
Cliccando sul seguente link è possibile scaricare la scheda informativa del corso.
SCHEDA INFORMATIVA DEL CORSO
Cliccando sul tasto puoi compilare un form di pre-iscrizione. Verrai ricontattato entro un paio di giorni e ti verranno fornite le informazioni necessarie per completare l'iscrizione
ISCRIVITI AL CORSO